Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della biocompatibilità in vitro ed ex vivo di polimeri sintetici riassorbibili per applicazioni oftalmiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the in vitro and ex vivo biocompatibility of synthetic resorbable polymers for ophthalmic applications |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La veloce riparazione dell’epitelio corneale è un evento ricercato dall’oftalmologo per ridurre la sintomatologia dolorosa del paziente e prevenire il rischio di infezioni della cornea. Più rapida è la rigenerazione dello strato epiteliale, migliore è il risultato funzionale e minore il rischio di alterazioni della vista. L’attività di ricerca riguarderà la sintesi di polimeri in formulazione hydrogel per permettere lo scambio gassoso essenziale per i processi di rigenerazione epiteliale e per essere riassorbibili nei tempi di rigenerazione dell’epitelio corneale. La sicurezza dei polimeri sarà valutata in termini di biocompatibilità nei confronti di cellule epiteliali corneali umane attraverso test di citotossicità in vitro e tecniche di microscopia ottica ed elettronica, e capacità degli hydrogel di guidare la formazione di un nuovo epitelio attraverso prove di sicurezza in ex vivo |
Descrizione sintetica in inglese | Fast corneal epithelial repair is a key event in ophthalmology to reduce the patient's painful symptoms and prevent the risk of infections of the cornea. The fast regeneration of the epithelial layer ensures a better functional result and a lower risk of vision alterations. The research activity will focus on the synthesis of polymers in hydrogel formulation to allow the right gas exchange essential for the epithelial regeneration processes and to be reabsorbable in the regeneration times of the corneal epithelium. The safety of polymers will be evaluated in terms of biocompatibility toward human corneal epithelial cells through in vitro cytotoxicity tests and optical and electron microscopy techniques and the ability of hydrogels to guide the formation of a new epithelium through ex vivo safety tests. |
Data del bando | 09/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24249 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66144025 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24249 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
barbara.pici@unisalento.it | |
Telefono | 0832299095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |