Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PaRTiRe – Ricerca sul Parkinson attraverso la voce |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PaRTiRe - Parkinson's Research Through Recordings |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Morbo di Parkinson (MP) rappresenta la seconda forma di demenza per incidenza e prevalenza. La terapia, prettamente sintomatologica, si basa principalmente sull’uso di L-DOPA. Il progetto mira a prevedere e seguire la progressione del MP su una coorte di soggetti da determinare. Il parlato richiede una enorme capacità da parte del Sistema Nervoso di modulare la contrazione della muscolatura dell’apparato fonatorio. Il dispositivo SER messo a punto da GPI si propone di valutare la progressione del MP. Lo stato della malattia sarà parallelamente valutato mediante metodiche minimamente invasive |
Descrizione sintetica in inglese | Parkinson's disease (PD) represents the second most usual form of dementia in terms of incidence and prevalence. The therapy, purely symptomatic, is based on the use of L-DOPA. The project aims to predict and follow the progression of PD on a cohort of subjects to be determined. Speech requires an enormous capacity by the Nervous System to modulate the contraction of the muscles of the phonatory system. The SER device developed by GPI aims to assess PD progression. Disease condition will be assessed in parallel by minimally invasive methods. |
Data del bando | 09/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66144025 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
barbara.pici@unisalento.it | |
Telefono | 0832299095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |