Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo preclinico di vaccini antitumorali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical development of anti-cancer vaccines |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In collaborazione con gruppi danesi abbiamo dimostrato che un vaccino formato da virus-like particles (VLP) che espongono i domini extracellulari dell’oncogene umano HER-2 induce risposte immunitarie in grado di inibire lo sviluppo di carcinomi mammari in topi transgenici per l’oncogene umano. Un primo obiettivo di questo progetto è di valutare l’efficacia preclinica di vaccini VLP anti-HER-2, derivati da quello precedentemente pubblicato, in vista della sperimentazione clinica nella terapia di tumori umani HER-2-positivi. Verranno inoltre studiati nuovi vaccini VLP, diretti contro HER-2 e altri antigeni tumorali, modificati per polarizzare le risposte immunitarie verso le componenti Th1, dotate di alta efficacia antitumorale. Infine, si valuterà la possibilità di ottenere vaccini contro antigeni tumorali basati su tecnologie a RNA, analoghi a quelli che hanno dimostrato elevata efficacia contro CoViD-19. |
Descrizione sintetica in inglese | In collaboration with Danish groups we have shown that a vaccine formed by virus-like particles (VLP) that expose the extracellular domains of the human oncogene HER-2 induces immune responses capable of inhibiting the development of mammary carcinomas in mice transgenic for the human oncogene. A first goal of this project is to evaluate the preclinical efficacy of anti-HER-2 VLP vaccines, derived from the previous one, in view of clinical trials against HER-2-positive human tumors. Furthermore, new VLP vaccines, directed against HER-2 and other tumor antigens, modified to polarize immune responses towards Th1 components, endowed with high anticancer efficacy, will be studied. Finally, we will evaluate the possibility of obtaining vaccines against tumor antigens based on RNA technologies, similar to those that have shown high efficacy against CoViD-19. |
Data del bando | 10/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |