Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fenotipizzazione per la tolleranza a stress abiotici in viticoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Grapevine phenotyping for abiotic stress tolerance |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di supportare le produzioni viticole a fronteggiare le sfide legate al cambiamento climatico. Nello specifico, l’assegnista: - Classificherà diverse accessioni di vite in base alla loro tolleranza/adattamento a diversi stress abiotici: o RISCHIO DI SCOTTATURE per stress estivi dovuti ad eccessi termici e radiativi o RISCHIO DI GELATE PRIMAVERILI conseguente alla mitigazione delle temperature invernali che anticipano il germogliamento - Testerà una possibile soluzione tecnica di adattamento attraverso l’ombreggiamento artificiale dei grappoli - Micro-vinificherà le accessioni di maggiore interesse fenotipico Questo studio da un lato supporterà eventuali scelte strategiche relative all’introduzione di nuove cultivar nella piattaforma ampelografica regionale, dall’altro getterà importanti basi per futuri studi di selezione varietale, breeding e miglioramento genetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to support grape and wine production to face the challenges related to climate change. The research fellow will: - classify different grapevine cultivars according to their tolerance/adaptation to different abiotic stresses: o SUNBURN RISK related to summer stresses due to thermal and radiative excesses o SPRING FROST DAMAGES resulting from the mitigation of winter temperatures that anticipate bud break - test a possible technical solution of adaptation through the artificial shading of the bunches - Micro-vinify the accessions of higher phenotypic interest This study will support possible strategic decisions concerning to the introduction of new cultivars in the regional ampelographic platform. On the other hand, it will also lay important foundations for future studies related to cultivar selection, breeding, and plant genetic improvement. |
Data del bando | 09/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24513 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66144025 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24513 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
barbara.pici@unisalento.it | |
Telefono | 0832299095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |