Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Navigazione ottica all’asteroide binario Didymos per l’esperimento di radio scienza della missione Hera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optical navigation to the binary asteroid Didymos for the radio science experiment of the Hera mission |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Radio Scienza del CIRI AEROSPACE è impegnato in attività relative alla navigazione di piccole missioni interplanetarie, tra cui LICIACube e ArgoMoon, finanziate dall’Agenzia Spaziale Italiana. L’agenzia spaziale europea sta sviluppando la missione Hera, che prevede l’utilizzo di una sonda “madre” orbitante attorno al sistema binario di asteroidi Didymos, che ospiterà al proprio interno due Cubesat, rilasciati anch’essi in orbita attorno a Didymos. L’obiettivo dell’attività di ricerca è quello di identificare la miglior combinazione delle misure radiometriche ed ottiche che massimizzi l’accuratezza di stima dei parametri dinamici e rotazionali di Didymos. |
Descrizione sintetica in inglese | The Radio Science Laboratory of the CIRI AEROSPACE is involved in activities related to the navigation of small interplanetary missions, including LICIACube and ArgoMoon, funded by the Italian Space Agency. The European space agency is developing the Hera mission, which involves the use of a "mother" probe orbiting the Didymos binary asteroid system, which will host two Cubesats, also released in orbit around Didymos. The goal of the research activity is to identify the best combination of radiometric and optical measurements that maximize the estimation accuracy of Didymos dynamical and rotational parameters. |
Data del bando | 13/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |