Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodologie di raccolta dati per studiare il livello di attuazione della direttiva 2008/120/CE ed i potenziali ambiti di intervento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of data collection methodologies to study the level of implementation of Directive 2008/120 / EC and the potential areas of intervention |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La riduzione dell’uso di antibiotico e il miglioramento delle condizioni di allevamento, sono i punti cardine per migliorare la sostenibilità e l’efficienza produttiva del settore suinicolo. L’assegnista dovrà recarsi in aziende selezionate sul territorio nazionale per la raccolta di dati relativi alle strategie manageriali applicate ed al livello di attuazione della direttiva 2008/120/CE, utilizzando check list definite dal gruppo di ricerca in progetti precedenti. Le attività prevedono inoltre il sopralluogo in macelli dove dovranno raccolti campioni biologici e saranno eseguite valutazioni sulle carcasse degli animali macellati. L’assegnista sarà responsabile dell’aggiornamento del database di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Reducing the use of antibiotics and improving rearing conditions are the key points for improving the sustainability and production efficiency of the pig sector. The candidate will be involved in collecting data on selected farms distribute in the national territory by using checklists defined by the research group in previous projects. These data will be related to the management strategies and the level of application of the Directive 2008/120 / EC. The activities also include to spend time at the abattoir to collect biological samples and to evaluations carcasses characteristics. The Candidate will be responsible for the database updating of the project’s database. |
Data del bando | 13/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |