Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | assegni per lo svolgimento di attività di ricerca – Tipologia II della durata di n. 1 anno per il Settore scientifico disciplinare IUS/18 relativo al seguente Progetto di ricerca: |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | grants for the performance research activities - Type II with a duration of no. 1 year for the IUS / 18 scientific disciplinary sector relating to the following research project: |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Roman law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ |
Descrizione sintetica in italiano | l'attribuzione di n. 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) – Tipologia II della durata di n. 1 anno per il Settore scientifico disciplinare IUS/18 relativo al seguente Progetto di ricerca: "La certezza del diritto. Dal mondo antico alla discussione odierna”, |
Descrizione sintetica in inglese | the attribution of n. 2 fellowships for the performance of category B) - Type II research activities lasting no. 1 year for the IUS / 18 scientific disciplinary sector relating to the following research project: "Legal certainty. From the ancient world to today's discussion", |
Data del bando | 14/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/192037_rep-disp-94/2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | no cost |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possono partecipare alla selezione coloro che siano possessori del titolo di dottore di ricerca, in materie afferenti al SSD IUS/18 o titolo equivalente, anche conseguito all’estero o ricercatori con curriculum più avanzato anche per aver ottenuto posizioni strutturate in Università, Enti di ricerca, istituzioni di ricerca applicata, pubbliche o private, estere o, limitatamente alle posizioni non di ruolo, italiane, ad esclusione del personale di ruolo dei soggetti di cui all’art. 22, comma 1, della L. 240/2010. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Those who are holders of the title of PhD, in subjects pertaining to the SSD IUS / 18 or equivalent qualification, also obtained abroad, or researchers with a more advanced curriculum, also for having obtained structured positions in Universities, Research Bodies, can participate in the selection. , applied research institutions, public or private, foreign or, limited to non-permanent positions, Italian, with the exception of permanent staff of the subjects referred to in art. 22, paragraph 1, of Law 240/2010. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà sulla base di un processo di comparazione fra i vari progetti acquisiti e del colloquio orale con i candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will take place on the basis of a comparison process between the various projects acquired and an oral interview with the candidates |
Nome dell'Ente finanziatore | Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/192037_rep-disp-94/2022 |
roberto.strippoli@uniroma1.it | |
Telefono | 0649690331 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|