Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La seconda guerra mondiale e il dopoguerra: un nuovo paradigma di Welfare in Europa? – Riflessi costituzionali, normativi e istituzionali, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 6930 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, The world-war II and the post-war period: a new idea of Welfare in Europe? Constitutional, normative and institutional perspectives, Published on the Albo Ufficiale with n. 6930 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende esaminare il ruolo della seconda guerra mondiale e del periodo successivo, fino al 1978 (nascita Servizio sanitario nazionale), nel dar forma a un nuovo paradigma di Welfare. Deve considerare i profili costituzionali, normativi, istituzionali e legarli alle letture dottrinali: se e come il pensiero giuridico si occupa di Welfare? Da quali campi disciplinari? Con quale impatto sulla definizione del soggetto, dello Stato, del ruolo e delle funzioni dell’amministrazione? come convivono le molte norme e istituzioni ereditate dal fascismo con i principi della democrazia?). Si intende verificare l’impatto avuto dal rapporto Beveridge, pilastro di un nuovo modo di concepire il Welfare e il transito a esso dalla guerra. Non fu tradotto in Italia: fu conosciuto? Attraverso quali canali? E’ immaginabile una relazione tra i due servizi sanitari nazionali (inglese/italiano)? |
Descrizione sintetica in inglese | The research analyzes the role of World War II and the post-war era in shaping a new idea of welfare until 1978 (birth of Italian Health Service). It considers constitutional, normative and institutional profiles linking them to the doctrinal interpretations (what was the role they attributed to welfare? From which disciplinary fields? Was welfare seen as a reference that could change the idea of the individual, the State, the role of administration? How the many rules and institutions inherited from fascism lived in the democracy? What was the impact of the Beveridge report (1942), pillar of a new way of conceiving welfare and the transition from warfare, although it has not been translated into Italian? It should also verify whether a relationship is conceivable between the characteristics assumed by the two Health Services (English/Italian). |
Data del bando | 14/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004574054-UNFICLE-518724b2-4f1a-4d11-97d2-0748fc990bf9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |