Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trappole di Stagnazione, Innovazione e Dinamica Imprenditoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stagnation Traps, Innovation and Firm Dynamics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studiare dell'innovazione orizzontale e dinamica delle imprese per la persistenza di trappole di stagnazione, con un focus sul ruolo della distribuzione cross-sectional delle abilità imprenditoriali; riconciliare la letteratura macroeconomica con quella sull'imprenditorialità e i processi di innovazione delle imprese; usare dati sui brevetti per testare empiricamente l'ipotesi di una relazione monotona tra crescita della produttività guidata dall'innovazione e ciclo economico, con un focus sul ruolo peculiare delle grandi recessioni rispetto a quelle ordinarie; studiare le implicazioni teoriche macroeconomiche di possibili non-monotonicità della suddetta relazione per l'esistenza di trappole di stagnazione, e per le opzioni di politica economica per la loro prevenzione. |
Descrizione sintetica in inglese | Study the role of horizontal innovation and firm dynamics for the persistence of stagnation traps, focusing on the role of the cross-sectional distribution of managerial ability; bridge the macroeconomics literature with the one on entrepreneurship and innovation; use patent data to test empirically the monotonicity of the relation between innovation-led productivity and the economic cycle, focusing on the peculiar role of large recessions as opposed to ordinary ones; study the macroeconomic theoretical implications of non-monotonicities in the above relation for the existence of stagnation traps, as well as the policy options available to rule them out. |
Data del bando | 15/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
elisabetta.latini@uniroma1.it | |
Telefono | 0649918533 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |