Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Protocolli di schiarimento e marcatura di tessuti biologici per microscopia ottica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of clearing and labeling protocols for analysis of biological tissues with light-sheet fluorescence microscopy |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | ’assegnista dovrà ottimizzare procedure di schiarimento e colorazione su campioni di origine murina e umana per lo studio dell’anatomia cerebrale e della sua architettura cellulare, fondamentale per comprendere le funzioni del sistema nervoso centrale. Nel dettaglio, il progetto prevede l’ottimizzazione di tecniche di schiarimento: sia quelle basate su trasformazione tissutale (es. CLARITY o SWITCH) che quelle che prevedono l’utilizzo di solventi organici (es. DISCO), per massimizzare la trasparenza, preservare al meglio la fluorescenza endogena ove presente, e permettere la colorazione specifica con tecniche di immunoistochimica. In particolare, l’assegnista dovrà ottimizzare un metodo capace di ricostruire volumi macroscopici con risoluzione microscopica usando la microscopia a foglio di luce, accoppiata a tecniche di schiarimento tissutale per quantificare e analizzare tutti i neuroni presenti nel campione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow (‘assegnista di ricerca’) will optimize clearing and labelling protocols using brain tissue samples from mice and human subjects. This project concerns the study of human brain and its cytoarchitecture, in order to better understand all brain functions. In detail, he/she will optimize tissue clearing techniques: methods based on tissue-transformation (like CLARITY or SHIELD) and methods based on organic solvents (like DISCO) to maximize transparency, to preserve endogenous fluorescence where present, and to allow specific labelling with immunohistochemistry. In particular, the fellow will also optimize a pipeline able to reconstruct macroscopic volume with microscopic resolution by imaging the samples with light-sheet microscopy. This imaging technique will be coupled with clearing methods to quantify and analyse all neurons in the human samples. |
Data del bando | 15/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004575355-UNFICLE-115710dd-edd9-49e8-b5ed-d53cb7110548-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesco.pavone@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |