Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inclusione all’Opera 2.0. Strategie di design per l’implementazione del Piano per l’Accessibilità dell’Opera di Santa Maria del Fiore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inclusione all’Opera 2.0. Design strategies for the implementation of the Opera di Santa Maria del Fiore Accessibility Plan |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende affrontare il tema dell'implementazione sperimentale del Piano per l’Accessibilità dell’Opera di Santa Maria del Fiore sulla base delle linee di indirizzo e delle indicazioni operative elaborate nel corso della ricerca “Inclusione all’Opera. Il Piano per l’Accessibilità del Complesso Monumentale dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze_NEAR” (2020-2022). Programma della Ricerca (in italiano) per il Bando: |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at the experimental implementation of the Opera di Santa Maria del Fiore Accessibility Plan based on the cultural and operational guidelines developed during the research: "Inclusione all'Opera. The Accessibility Plan of the Opera di Santa Maria del Fiore Historical Site, Florence_NEAR " (2020-2022) |
Data del bando | 16/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea LM04 - Dottorato di ricerca Architettura |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |