Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze- Studio e sviluppo di soluzioni per la comprensione automatica di dati testuali provenienti da atti giudiziari mediante tecniche di Natural Language Processing e Sentiment Analysis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florrence- Study and implementation of solutions for automatic understanding of textual data from judicial documents, using Natural Language Processing and Sentiment Analysis techniques- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca, tema di questo bando, ha come obiettivo lo studio e lo sviluppo di soluzioni per la comprensione automatica di dati testuali provenienti da atti giudiziari mediante tecniche di Natural Language Processing e Sentiment Analysis. L’attività di ricerca si svolger nell’ambito del progetto “Giustizia Agile”, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità delle prestazioni del sistema giudiziario. L’attività di ricerca prevede la valutazione dell’impiego di strumenti e tecnologie di Information Extraction (IE) e Artificial Intelligence (AI), in particolare Natural Language Processing (NLP) e Sentiment Analysis rivolte a: comprensione automatica del testo, indicizzazione e ricerca semantica (sulla base dei metadati degli atti giudiziari), tecniche di estrazione di informazione (link alle leggi, attori coinvolti), summarization e sintesi delle vertenze, anonimizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant of this call aims at studying and developping solutions for the automatic understanding of textual data from judicial documents, using Natural Language Processing and Sentiment Analysis techniques. The research activity will take place within the "Giustizia Agile" project, with the goal of improving the efficiency and quality of the performance of the judicial system. The research activity includes the evaluation of the use of Information Extraction (IE) and Artificial Intelligence (AI) tools and technologies, in particular Natural Language Processing (NLP) and Sentiment Analysis aimed at: automatic text comprehension, indexing and semantic search (based on the metadata of judicial documents), information extraction techniques (links to laws, actors involved), summarization of documents related to disputes, anonymization. |
Data del bando | 20/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004579124-UNFICLE-39d958f3-8b90-4d94-a571-6562482ec941-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni oppure Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica oppure Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica oppure Laurea Magistrale in Informatica oppure Laurea Magistrale in Scienze statistiche oppure Laurea Magistrale in Matematica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
telecommunication engineering Electronic Systems Engineering Informatics Engineering Computer Science Statistics and Data Science Mathematics master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |