Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il benessere in Sapienza: dalla rilevazione all’intervento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Well-being in Sapienza: from data collection to intervention |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si incentrerà sul tema del benessere organizzativo nel contesto accademico e prevederà l’approfondimento teorico ed empirico delle risorse personali e di contesto maggiormente associate al work engagement, al commitment organizzativo e al burnout nel personale tecnico amministrativo e docente dell’Università Sapienza. L’assegnista contribuirà a tutte le fasi della ricerca-intervento, dalla progettazione, alla raccolta dati, alle analisi statistiche multivariate in grado di accertare le relazioni tra le variabili, fino alla messa a punto della reportistica generale e specifica e alla definizione del piano di intervento. I principali risultati della ricerca dovranno inoltre confluire in pubblicazioni scientifiche su riviste di settore nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the topic of organizational well-being in the academic context and will involve theoretical and empirical investigation of personal and contextual resources most associated with work engagement, organizational commitment, and burnout among technical, administrative, and teaching staff of Sapienza University. The fellow will contribute to all phases of the research-intervention, from the design, the data collection, the statistical multivariate data analysis to ascertaining relationships between variables, to the development of general and specific reporting and the definition of the intervention plan. Key research findings should also produce scientific publications in national and international peer-reviewed journals of the sector. |
Data del bando | 20/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/192201/2022-07-20T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/192201/2022-07-20T00%3A00%3A00 |
laura.borgogni@uniroma.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |