Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione nella ricerca sulle metodologie e tecnologie per il restauro”. Prevenzione dei danni e trattamenti delle lacune nella scultura in legno, cartapesta e pietra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation in the research on methodologies and tecnologies for conservation” Damage prevention and loss treatments in wood, papier mâché and stone carving. |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno prevede un aggiornamento dell’approccio metodologico e uno studio delle tecniche di intervento che riguardano la prevenzione dei danni atmosferici, ambientali, chimico-fisici e meccanici a carico delle sculture in legno, pietra e cartapesta. Oltre alla lettura critica della più recente bibliografia scientifica sull’argomento, dovranno essere comparati i metodi di intervento adottati dai più qualificati istituti e laboratori di restauro alla luce degli esiti prodotti. In una seconda fase dello studio, si proporrà una critica comparata della problematica dell’integrazione delle lacune nella scultura. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant provides for an update of the methodological approach and a study of intervention techniques concerning the prevention of atmospheric, environmental, chemical-physical and mechanical damage to the sculptures in wood, stone and papier-mâché. In addition to the critical reading of the most recent scientific bibliography on the subject, the intervention methods adopted by the most qualified restoration institutes and laboratories will have to be compared in the light of the results produced. In a second phase of the study, a comparative critique of the problem of integrating gaps in sculpture will be proposed. |
Data del bando | 28/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000,00 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66164888 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via Dalmazio Birago, 64 |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66164888 |
antonio.delorenzo@unisalento.it | |
Telefono | +39083295675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |