Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di sistemi polimerici attivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling active polymeric systems |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a studiare materiali polimerici drogati con elementi attivi, in particolare networks polimerici attive e un tappeto (brush) di ciglia attive. L’assegnista implementerà, in un codice di dinamica molecolare, la dinamica degli agenti attivi che imitano l’azione dei motori molecolari. Inoltre, l’assegnista eseguirà simulazioni numeriche per studiare le proprietà elastiche di reti semi-flessibili drogate con siti attivi distribuiti in modo casuale. Inoltre, l’assegnista simulerà le brush attive, comprese le interazioni idrodinamiche, e studierà le loro proprietà di trasporto, ossia la capacità di spingere il fluido circostante (ad esempio il muco). L’obiettivo sarà identificare i meccanismi che ostacolano tale trasporto e suggerire percorsi per ripristinare le condizioni ottimali |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at investigating polymeric materials doped with active elements, in particular active networks and a brush of active cilia. The research fellow will implement, in a molecular dynamics code, the dynamics of active agents that mimic the action of molecular motors. Further, the fellow will perform numerical simulations to investigate the elastic properties of semi-flexible networks doped with randomly distributed active sites. Furthermore, the fellow will simulate active brushes, including Hydrodynamic Interactions, and study their transport properties, i.e. how well can they push the surrounding fluid (e.g. mucus). The goal will be to identify the mechanisms that hinder such transport and suggest pathways to restore optimal conditions |
Data del bando | 29/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Marzolo, 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115-7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |