Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNI4JUSTICE – Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNI4JUSTICE – Program for the quality of the justice system and for the effectiveness of the fair process |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevista per questo assegno si svolge nel quadro delle attività previste per il progetto “Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo” (UNI 4 JUSTICE). Tale progetto è coordinato dall’Università di Bologna e comprende nel consorzio l’Ateneo di Trieste. UNI 4 JUSTICE è un progetto complesso di collaborazione fra mondo scientifico e sistema della giustizia dei distretti delle corti di appello di Ancona, Bologna, Trento, Venezia e Trieste, che promuove il cambiamento organizzativo, tecnologico e professionale negli uffici giudiziari sulla base della conoscenza oggettiva e verificabile delle prassi di lavoro, delle modalità di utilizzo delle risorse e degli strumenti di monitoraggio. La ricerca potrà richiedere attività sul campo (in una o più sedi giudiziarie nel Distretto di Trieste, ma anche, marginalmente, in altri distretti della macro-area). |
Descrizione sintetica in inglese | The research foreseen for this grant takes place within the framework of the activities foreseen for the project “Universitas per la Giustizia. Program for the quality of the justice system and for the effectiveness of the fair trial "(UNI 4 JUSTICE). This project is coordinated by the University of Bologna and includes the University of Trieste in the consortium. UNI 4 JUSTICE is a complex project of collaboration between the scientific world and the justice system of the districts of the courts of appeal of Ancona, Bologna, Trento, Venice and Trieste, which promotes organizational, technological and professional change in judicial offices on the basis of objective knowledge and verifiable of working practices, methods of use of resources and monitoring tools. The research may require field activities (in one or more judicial offices in the Trieste District, but also, marginally, in other districts of the macro-area including Ancona, Bologna, Trento, Trieste, and Venice). |
Data del bando | 29/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-45537 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | Piazzale Europa, 1 |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar517-5) |