Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNI 4 JUSTICE - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l’effettività del giusto processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNI 4 JUSTICE - Universitas for Justice. Program for the quality of the justice system and for the effectiveness of due process |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno riguarda l’analisi degli elementi che determinano la disfunzione degli Uffici Giudiziari. L’assegnista esaminerà i processi di formazione delle tabelle giudiziarie e valuterà come razionalizzarli tramite valutazioni oggettive sulla base dei carichi di lavoro monitorati. Individuerà, inoltre, i colli di bottiglia che rallentano i vari processi decisionali, per redigere statistiche pubbliche in ordine ai tempi e ai flussi del processo per singoli settori. Contribuirà alla selezione della più rilevante giurisprudenza di merito al fine della creazione di una banca dati, il cui utilizzo possa rendere fisiologia la redazione di ciascun provvedimento decisorio. Sull’individuazione di modelli per la gestione dei flussi in ingresso, dovrà inoltre studiare, in intesa con gli Uffici Giudiziari e l’Ordine degli Avvocati, la redazione di modelli standard degli atti di parte e dei provvedimenti giudiziari per la loro elaborazione automatica e catalogazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant will analyse the elements that determine the dysfunction of judicial offices. The researcher must examine the processes involved in the formation of judicial tables and assess whether it can be rationalised by means of objective evaluations, drawn up on the basis of the workloads monitored. Bottlenecks slowing down the various decision-making processes must be identified, in order to compile public statistics on process times and flows in individual sectors. The researcher will also have to contribute to the selection of the most relevant case law in order to create a database, which can make the drafting of each decision physiological. With reference to the identification of models for the management of incoming flows, the researcher will have to study, in agreement with the Judicial Offices and the Bar Association, the drafting of standard models of the acts of the parties and of the judicial measures, functional to their automatic processing and cataloguing. |
Data del bando | 29/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-45540 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | Piazzale Europa, 1 |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar517-5) |