Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esclusione sociale e disparità territoriali: mappatura della povertà e della disuguaglianza mediante nuovi metodi di stima per piccole aree |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social exclusion and territorial disparities: poverty and inequality mapping based on small area estimation models |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è la valutazione delle disparità territoriali riferita ad indicatori di povertà e disuguaglianza di reddito e ricchezza delle famiglie. Le indagini ufficiali (ad es. EU-SILC) utilizzate per produrre tali stime sono pianificate per fornire stime affidabili a livello regionale, e non consentono di raggiungere un livello di dettaglio territoriale fine, che consentirebbe di effettuare una analisi più articolata della disparità territoriale. In statistica il problema della insufficiente numerosità campionaria in sottopopolazioni viene affrontato con metodi cosiddetti di "small area estimation”. Il primo obiettivo di questa proposta è quello di incorporare assunzioni distributive alternative alla comune assunzione di normalità, in grado di considerare le peculiarità distributive degli stimatori. La seconda parte della ricerca riguarderà la costruzione di mappe di povertà e disuguaglianza e l’utilizzo delle stime prodotte per la valutazione delle disparità territoriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is the evaluation of territorial disparities referred to indicators of poverty and inequality of household income and wealth. The official surveys (e.g. EU-SILC) used to produce these estimates are planned to provide reliable estimates at the regional level, and do not allow to reach a fine level of territorial detail, which would allow a more complete analysis of the territorial disparity. In statistics, the problem of insufficient sample size in subpopulations is addressed with the so-called "small area estimation" methods. The first objective of this proposal is to incorporate alternative distributional assumptions replacing the common assumption of normality, to consider the estimators distribution. The second part of the research will concern poverty and inequality mapping and the use of the estimates produced for the evaluation of territorial disparities. |
Data del bando | 01/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sara.capacci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |