Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Cemp prima e dopo la legge 405/1975 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cemp before and after law 405/1975 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca dovrà cercare di ricostruire la nascita, gli sviluppi e l’articolazione dei consultori attraverso lo spoglio delle principali riviste e quotidiani, delle memorie e testimonianze dei più rappresentativi attori a livello politico e sociale e soprattutto attraverso l’analisi del materiale d’archivio relativo alle associazioni che si sono organizzate per promuovere l’istituzione dei consultori. In particolare, l’indagine dovrà partire dalle origini della mobilitazione per la revisione del Titolo X del Codice Penale Rocco negli anni 50 per arrivare al 1985, anno in cui è possibile stilare un bilancio dei primi dieci anni di attività dei consultori famigliari istituiti con la legge 405/1975. Filo conduttore del progetto dovrà essere la vicenda del Cemp (Centro di educazione matrimoniale e prematrimoniale) fondato a Milano nel 1966 e della connessa federazione Uicemp (Unione italiana centri educazione matrimoniali e prematrimoniali) |
Descrizione sintetica in inglese | The research should seek to reconstruct the birth, developments and articulation of the consultancies through perusal of major journals and newspapers, the memoirs and testimonies of the most representative actors at the political and social levels, and especially through analysis of archival material relating to the associations that were organized to promote the establishment of consultancies. In particular, the investigation will have to start from the origins of the mobilization for the revision of Title X of the Rocco Penal Code in the 1950s to arrive at 1985, the year in which it is possible to take stock of the first ten years of activity of the family counseling centers established by Law 405/1975. The guiding thread of the project should be the story of the Cemp (Center for Education marriage and premarital education) founded in Milan in 1966 and the related federation Uicemp (Italian Union of Marriage and Premarital Education Centers) |
Data del bando | 04/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienzepolitiche@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|