Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e studio delle vie intracellulari regolate dall’attivazione di canali ionici e proteine G coinvolte nei meccanismi di cronicizzazione del dolore- A.U. n. 7500 del 29/06/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and study of intracellular pathways regulated by the activation of ion channels and G protein coupled receptors involved in the mechanisms of chronic pain - A.U. n. 7500 del 29/06/2022 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I farmaci attualmente disponibili per il trattamento del dolore hanno scarsa efficacia e nuove ricerche sono necessarie per lo sviluppo di nuove terapie. Il canale TRPA1, espresso dai nocicettori, è un importante trasduttore del dolore. Il TRPA1 è espresso nelle cellule di Schwann che avvolgono le fibre nervose periferiche, dove attraverso l'amplificazione del segnale di stress ossidativo, mantiene la neuroinfiammazione e il dolore. Le cellule di Schwann, attraverso il proprio repertorio di canali/enzimi, attivano nel tessuto danneggiato/infiammato una via di segnalazione in grado di sostenere il dolore. Inoltre, dopo stimolazione, i recettori accoppiati a proteine G (GPCR) subiscono internalizzazione la cui modulazione è in grado di ridurre il dolore. |
Descrizione sintetica in inglese | Currently available medicines for treating pain often have poor efficacy thus, medical science needs to understand the fundamental mechanisms of chronic pain to develop more effective therapies. Transient receptor potential ankyrin 1 (TRPA1) channel, expressed by nociceptors, is a major transducer of pain. TRPA1 is expressed in Schwann cells that ensheath peripheral nerve fibers, where via amplification of the oxidative stress message, sustains neuroinflammation and chronic pain. Thus, Schwann cells, through their own repertoire of channels and enzymes orchestrate in the injured/inflamed tissue an autocrine/paracrine signalling pathway to sustain chronic pain. In addition, upon stimulation, G protein couple receptors (GPCRs) internalize to endosomes where their processing remarkably prolongs allodynia. |
Data del bando | 29/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche -LM-6 – Biologia e Lauree Corrispondenti V. o N.O. -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
LM-9 - Medical, veterinary and pharmaceutical biotechnologies -LM-6 - Biology and Corresponding Degrees V. or N.O. -Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |