Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un Archivio Multicentrico delle ricostruzioni chirurgiche dopo resezioni ossee per tumori dell'osso in età pediatrica come strumento per migliorare la futura pratica clinica_ A.U. n. 7158/2022 del 20/06/2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A Multicenter database of surgical reconstructions after bone resection procedures for bone tumors in pediatric age as a tool for future improvement in clinical treatment_A.U. n. 7158/2022 del 20/06/2022 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE |
Descrizione sintetica in italiano | Diverse tecniche ricostruttive sono state utilizzate nella chirurgia dei sarcomi ossei in età pediatrica, da megaprotesi a innesti omologhi ossei od osteoarticolari, innesti ossei autologhi vascolarizzati e non vascolarizzati, combinazioni di innesti vascolarizzati e non o di innesti e protesi, tecniche di allungamento osseo. Per definire un algoritmo decisionale basato sull’evidenza, è fondamentale unire le esperienze dei diversi Centri specializzati. Obiettivo di questo Progetto è creare un unico archivio di tutte le ricostruzioni pediatriche eseguite per sarcomi ossei dall’anno 2000 nei maggiori Centri italiani. Il database sarà sia retrospettivo (dal 2000 ad oggi) sia prospettico e comprenderà lo sviluppo di un apposito software per gestire sia i dati clinici che le immagini. |
Descrizione sintetica in inglese | Different reconstructive procedures have been used in surgery for pediatric bone sarcomas, including megaprostheses, osseous or osteoarticular allografts, combinations of allografts and prostheses, vascularized or not vascularized bone autografts, combinations of vascularized autografts or allografts and prostheses, bone lengthening techniques. To define an evidence- based decision algorithm, it is of utmost importance to establish a unique database of all pediatric bone reconstructions for bone tumors performed from year 2000 in the main Italian sarcoma centers. Aim of the project is to activate a database both retrospective (from 2000 to now) and prospective (from now on), developing a specific software to manage both clinical and imaging data. Such a comprehensive database could be a very valuable tool to define guidelines of treatment, helping the clinician to take treatment decisions on the basis of a shared, wider and continuously updated multicenter experience. |
Data del bando | 20/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Norwegian krone |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale/Specialistica in 6/S- Biologia o 9/S-Biotecnologie mediche, vetrinarie e farmaceutiche o 92/S-Statistica per la ricerca sperimentale V.o N. O. -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master's / Specialist Degree in 6 / S- Biology or 9 / S-Medical, glass and pharmaceutical biotechnologies or 92 / S-Statistics for experimental research V.o N. O. -Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |