Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coordinamento etichettatura pragmatica del corpus IMPAQTS di comunicazione politica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coordination pragmatic labeling of the IMPAQTS corpus of political communication. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I compiti dell'assegnista saranno i seguenti: - etichettare discorsi contenuti in tale corpus per gli impliciti non bona fide veri in ogni discorso, usando il software WebAnno, al fine di una valutazione del comportamento comunicativo delle diverse forze politiche e dei loro esponenti di spicco. - coordinare il lavoro di annotatori junior, salientemente come revisore finale delle diverse annotazioni svolte su ciascun discorso. Questi risultati si otterranno applicando la teoria degli impliciti persuasivi come risulta dai lavori di O. Ducrot, C. Kerbrat-Orecchioni, M. Sbisà, E. Lombardi Vallauri, L. De Saussure, e dai contributi sulla misurazione degli impliciti stessi di Lombardi Vallauri e collaboratori. |
Descrizione sintetica in inglese | The assignee's tasks will be as follows: - label discourses contained in that corpus for the non-bona fide true implicits in each discourse, using WebAnno software, in order to a assessment of the communicative behavior of different political forces and their leading figures. - Coordinate the work of junior annotators, saliently as a final reviewer of the various annotations made on each speech. These results will be obtained by applying the theory of persuasive implicits as reflected in the work of O. Ducrot, C. Kerbrat-Orecchioni, M. Sbisà, E. Lombardi Vallauri, L. De Saussure, and contributions on the measurement of implicits themselves by Lombardi Vallauri and collaborators |
Data del bando | 05/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.lingueletterature@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|