Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inventari di libri nel Medioevo e nella prima età moderna. Ricerca di base e storia della cultura. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inventories of books in the Middle Ages and early modern times. Basic research and history of culture. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha per oggetto lo studio delle biblioteche e la diffusione del libro nei sec. XIII-XVI e la valutazione del significato storico culturale che tale diffusione comporta in vari contesti sociali. Prevederà 1) ricerca di base, con la raccolta di dati e il perfezionamento di informazioni acquisite, anche implementando piattaforme elettroniche di riferimento per il settore disciplinare; 2) ricerca di sintesi con l’approfondimento e lo studio specifico anche relativo alla fortuna di singoli autori o al profilo intellettuale di un ambiente. Per quanto riguarda la ricerca di base a cui ci si riferisce al punto 1), saranno privilegiati censimenti che coinvolgono l’attuale regione Emilia Romagna o parte di essi, anche considerando lo stato degli studi e in particolare la situazione del censimento effettuato per RICABIM. Repertorio di Inventari e Cataloghi di Biblioteche Medievali. Per quanto riguarda il punto 2) essa potrà concretizzarsi in edizione di testi, in commentari, monografie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research has as its object the study of libraries and the dissemination of the book in XIII-XVI centuries, and the evaluation of the historical and cultural significance of this diffusion in different social contexts. It will entail : 1) basic research, with the collection of data and the improvement of acquired information, also by implementing electronic reference platforms for the disciplinary sector; 2) synthetic research with in-depth study and specific study also relating to the fortune of individual authors or the intellectual profile of an environment. As regards the basic research referred to in point 1), censuses involving the Emilia Romagna region or part of them will be privileged, also considering the state of the studies and in particular the situation of the census carried out for RICABIM/Repertory of Inventories and Catalogues of Medieval Libraries. As far as point 2) is concerned, it may take the form of an edition of texts, commentaries or monographs. |
Data del bando | 06/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francesco.santi6@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |