Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La proteomica come nuovo strumento per identificare i pazienti tiroidectomizzati con ipotiroidismo tissutale durante la terapia standard che potrebbero potenzialmente beneficiare di una terapia personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proteomics as a novel tool to identify thyroidectomized patients with tissue hypothyroidism during standard therapy that could potentially benefit from personalized therapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Identificare un pattern proteomico in grado di caratterizzare i pazienti tiroidectomizzati con livelli di TSH nella norma in terapia con levo-tiroxina ma con sintomi correlati all'ipotiroidismo. L'identificazione di diverse proteine plasmatiche e delle loro interazioni aiuterà a comprendere i cambiamenti biochimici e fisiologici, le loro associazioni con lo stato della malattia e può ulteriormente aiutare a identificare i biomarcatori plasmatici dell’omeostasi tiroidea. Alla luce dei nostri risultati preliminari, in cui è stato osservato un diverso proteoma sierico in un piccolo gruppo di pazienti tiroidectomizzati con TSH normale ma bassi livelli di T3, vogliamo confermare, in una coorte più ampia, che la terapia con LT4 non sempre ripristina l'eutiroidismo tissutale, nonostante eutiroidismo biochimico. |
Descrizione sintetica in inglese | To identify a proteomic pattern that can characterize thyroidectomized patients with normal, similar, pre and post surgical TSH levels during LT4 therapy, but with symptoms related to hypothyroidism. Identification of different plasma proteins and their interactions will help understand the biochemical and physiological changes, their associations with the disease state, and can further help identify plasma protein biomarkers of the disease. In light of our preliminary results, in which different serum proteome was observed in a small group of thyroidectomized patients with normal TSH but low T3 levels, we want to confirm, in a larger cohort, that LT4 therapy not always restores body tissue euthyroidism, despite biochemical euthyroidism. |
Data del bando | 29/06/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Sito web | https://www.unisi.it/ |
segr.dip.dsmcn@unisi.it | |
Telefono | 0577- 235754- 235751 - 235755 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | segr.dip.dsmcn@unisi.it |