Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Database di biografie degli italiani in Cina: 1866-1911 (DBCI 1866-1911) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biographical database of italians in China (DBIC 1866-1911) |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Oriental studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/21 - LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista avrà il compito di coadiuvare nella ricerca di materiale d'archivio presso gli archivi in Italia e Cina e nella compilazione e inserimento delle schede biografiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The assignee will be responsible for assisting in the research of archival materials at archives in Italy and China and in compiling and entering biographical records. |
Data del bando | 07/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/192552_ar022022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://web.uniroma1.it/diso/ |
iso@pec.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | iso@pec.it |