Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di processi di estrazione e caratterizzazione di matrici vegetali da agricoltura verde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of extraction processes and characterization of vegetable matrices from green agriculture |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività riguarderanno l'ottenimento di estratti di matrici vegetali ricche in principi attivi ad azione antiossidante, antimicrobica. Gli estratti ottenuti verranno analizzati mediante tecniche cromatografiche, spettrofotometriche e spettrometriche (HPLC/DAD/MS) per la caratterizzazione chimica, per sottoclassi e per singoli composti, del contenuto in metaboliti secondari idrosolubili (in particolare polifenolici). Sarà così possibile monitorare l'efficacia del processo estrattivo e la concentrazione di molecole attive negli estratti oltre alla standardizzazione dei prodotti ottenuti. verranno inoltre effettuati i saggi spettrofotometrici per la valutazione dell’attività antiossidante in vitro dei singoli estratti, quali saggio con reattivo di Folin-Ciocalteu per la misurazione dell’attività antiossidante tramite la determinazione del contenuto in fenoli totali. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will concern the obtaining of extracts of plant matrices rich in active ingredients with antioxidant, antimicrobial action. The obtained extracts will be analyzed by chromatographic, spectrophotometric and spectrometric techniques (HPLC / DAD / MS) for the chemical characterization, by subclasses and by single compounds, of the content in water-soluble secondary metabolites (in particular polyphenolic). It will thus be possible to monitor the effectiveness of the extraction process and the concentration of active molecules in the extracts as well as the standardization of the products obtained. spectrophotometric assays will also be carried out for the evaluation of the antioxidant activity in vitro of the individual extracts, such as an assay with Folin-Ciocalteu reagent for the measurement of antioxidant activity by determining the total phenol content. |
Data del bando | 08/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004599209-UNFICLE-13b54792-a4c9-4e2e-a121-c9e1ee06edbf-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea classe LM -61 Scienze della nutrizione umana o Laurea magistrale in Chimica e tecnologie farmaceutiche LM-13 Altri titoli richiesti: • DT - Dottorato in Economia e Management Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Laurea classe LM -61 Scienze della nutrizione umana o Laurea magistrale in Chimica e tecnologie farmaceutiche LM-13 Altri titoli richiesti: • DT - Dottorato in Economia e Management Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | DISIA UNIFI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | VIALE MORGAGNI 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|