Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo Tollerante ai Guasti di Veicoli Aerei senza Pilota in Ambiente Urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fault Tolerant Control of Unmanned Aerial Vehicles in Urban Environment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto nel cui ambito verrà svolto il lavoro associato a questo assegno di ricerca è il Progetto di Ricerca: “Smart and Secure Energy Solutions for Future Mobility”. Obiettivo del progetto è sviluppare e dimostrare metodologie, procedure e tecnologie all'avanguardia per la mobilità futura di Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) in uno spazio aereo urbano controllato, ossia l’U-Space in fase di implementazione da parte dall’EASA (European Union Aviation Safety Agency). Fondamentale per il progetto è lo sviluppo di un sistema di Controllo Tollerante ai Guasti, robusto rispetto ai disturbi aerodinamici ed alle incertezze parametriche, che consenta il tracking di traiettorie e l’atterraggio autonomo su veicoli in movimento (la stazione di ricarica dei droni verrà posizionata su autobus od altri veicoli in movimento). |
Descrizione sintetica in inglese | The urban environment from the point of view of UAV flight can be considered a hostile environment due to the turbulences caused by traffic and the interaction between buildings and the wind. For autonomous flight and in particular for landing on a moving vehicle in an urban environment, a Fault Detection and Isolation (FDI) module is required that allows the implementation of a FFTCS system both for safety and certification aims and to achieve the goals of the mission even in the presence of faults, which are likely under such operating conditions. Finally, it should also be considered the ground effect that occurs when landing on a moving vehicle, as well as the prediction of the vehicle speed vector over time. |
Data del bando | 07/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.castaldi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |