Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Conservazione di mosaici e bronzi all'aperto: studio dell'influenza dei mutati parametri ambientali e comunità biologiche sui meccanismi di degrado e protezione " |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conservation of open air mosaics and bronzes: study of the influence of changed environmental parameters and biological communities on the mechanisms of degradation and protection |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questa linea di ricerca è di testare nuovi protettivi opportunamente funzionalizzati (anti-corrosione, anti-batterici, ecc) ed ecosostenibili per la protezione di artefatti metallici e vetri, sia in condizioni di laboratorio rappresentative delle mutate condizioni ambientali e di inquinamento che in condizioni reali di esposizioni outdoor. L'attività sarà articolata nelle seguenti fasi, ulteriormente dettagliate nel piano di attività: 1. Analisi bibliografica; 2. Individuazione casi studio (mosaico/bronzo) e campionamento campioni reali; 3. Invecchiamento in laboratorio di campioni bronzo e vetro, rivestiti e non. 4. Valutazione del comportamento protettivo dei trattamenti e studio dei meccanismi di degrado riprodotti in laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research is to test new suitably functionalized (anti-corrosion, anti-bacterial, etc.) and eco-sustainable protective products for the protection of metal and glass artefacts, both in laboratory conditions representative of the changed environmental and pollution conditions as well as in real outdoor exposure conditions. The activity will be divided into the following phases, further detailed in the activity plan: 1. Bibliographic analysis; 2. Identification of case studies (mosaic / bronze) and sampling of real samples; 3. Aging in the laboratory of coated and uncoated bronze and glass samples. 4. Evaluation of the protective behavior of the treatments and study of the degradation mechanisms reproduced in the laboratory. |
Data del bando | 14/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |