Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Siria nell’età della crisi: salvare e proteggere un patrimonio archeologico tra abbandoni e distruzioni, un laboratorio per il sito di Tell Deinit nella provincia di Idlib |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Syria in the age of crisis: saving and protecting an archaeological heritage amid abandonment and destruction, a workshop for the site of Tell Deinit in the Idlib province |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come fine attività di salvaguardia e protezione del patrimonio storico e archeologico del sito multifase di Tell Deinit nella piana di Idlib rintracciandone le variegate evidenze archeologiche portate alla luce dagli scavi e attualmente di incerta collocazione dopo i vandalismi e i saccheggi che hanno marcato la prima fase di crisi della regione. Sulla base del lavoro documentario effettuato il progetto mira a organizzare attività di laboratorio mirate all’analisi dell’attuale stato di conservazione e di dispersione delle antichità di Tell Deinit attraverso una ricerca da remoto su piattaforme digitali internazionali anche con il supporto di studiosi siriani espatriati e e giovani da formare nell’ambito tecnico archeologico relativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at activities to safeguard and protect the historical and archaeological heritage of the multiphase site of Tell Deinit in the Idlib Plain tracing its varied archaeological evidence brought to light by excavations and currently of uncertain location after the vandalism and looting that marked the region's first phase of crisis. Based on the documentary work carried out, the project aims to organize laboratory activities aimed at analyzing the current state of preservation and dispersion of the antiquities of Tell Deinit through remote research on international digital platforms also with the support of expatriate Syrian scholars and and young people to be trained in the related technical archaeological field. |
Data del bando | 18/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|