Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La transizione energetica tra politiche pubbliche europee e diritto amministrativo italiano: il ruolo dei positive energy districts e delle comunità energetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy transition between European public policies and Italian administrative law: the role of positive energy districts and energy communities |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca, anche frutto di una collaborazione con il dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli, è diretto alla individuazione ed analisi delle molteplici ed eterogenee forme attraverso cui può realizzarsi la transizione energetica, nonché dei suoi principali effetti dal punto di vista giuridico (con particolare attenzione agli istituti funzionali alla relativa realizzazione, come incentivi, strategie di semplificazione amministrativa forme di pianificazione urbana inclusiva e sostenibile, istituzione di positive energy districts e comunità energetiche). Fine ultimo del programma di ricerca è quello di analizzare, studiare e confrontare le risposte che l’ordinamento multilivello ha dato sino ad oggi per conseguire gli obiettivi di una transizione energetica giusta (soprattutto con riferimento agli istituti di diritto pubblico e amministrativo messi in campo) al fine di verificarne l’efficacia e di formulare possibili scenari de iure condendo |
Descrizione sintetica in inglese | The research program, also the result of a collaboration with the department of jurisprudence at Luiss Guido Carli, is directed toward the identification and analysis of the multiple and heterogeneous forms through which the energy transition can take place as well as its main effects from the legal point of view (with particular attention to the institutions functional to its realization, such as incentives, simplification strategies administrative forms of inclusive and sustainable urban planning, establishment of positive energy districts and energy communities). The ultimate goal of the research program is to analyze, study and compare the responses that the multilevel legal system has made to date to achieve the objectives of a just energy transition (especially with reference to the public and administrative law institutions put in place) in order to verify their effectiveness and to formulate possible scenarios de iure condendo |
Data del bando | 18/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|