Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRODUZIONE E VALIDAZIONE DI ANTICORPI E FRAMMENTI ANTICORPALI: UN NUOVO PARADIGMA PER L’UTILIZZO NELLA TERAPIA ONCOLOGICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRODUCTION AND VALIDATION OF ANTIBODIES AND ANTIBODY FRAGMENTS: A NEW PARADIGM TO BE USED IN CANCER THERAPY |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il punto di partenza del presente progetto è l’utilizzo di anticorpi interi e ricombinanti. Tali anticorpi si sono dimostrati in grado di legare in maniera altamente specifica il canale di potassio hERG1 e l’integrina β1, la cui espressione è selettivamente aumentata in tumori primari di diversa istogenesi. Nell’ambito del presente progetto, gli anticorpi e frammenti anticorpali verranno testati per il loro potenziale utilizzo in ambito diagnostico e terapeutico. In particolare, saranno condotti esperimenti atti a valutare il ruolo dei prodotti biotecnologici ottenuti nelle precedenti fasi nei processi di segnalazione cellulare. Tali anticorpi verranno ulteriormente implementati per la produzione di ADC (antibody drug conjugate) e legati, attraverso coniugazione chimica, a molecole fluorescenti, così da poterne permettere l’utilizzo in modelli preclinici in vivo al fine di studiarne il loro potenziale in campo diagnostico e terapeutico |
Descrizione sintetica in inglese | The starting point of this project is the use of whole and recombinant antibodies. These antibodies have been shown to be able to highly specifically bind the hERG1 potassium channel and the β1 integrin, the expression of which is selectively increased in primary tumors of different histogenesis. As part of this project, antibodies and antibody fragments will be tested for their potential use in the diagnostic and therapeutic field. In particular, experiments will be carried out to evaluate the role of the biotechnological products obtained in the previous phases in the cell signaling processes. These antibodies will be further implemented for the production of ADC (antibody drug conjugate) and linked, through chemical conjugation, to fluorescent molecules, so as to allow their use in preclinical models in vivo in order to study their potential in the diagnostic and therapeutic field |
Data del bando | 29/06/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazioni@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |