Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della biodiversità e definizione di servizi ecosistemici delle foreste in Appennino centrale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodiversity analysis and definition of ecosystem services of forests in the central Apennines. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l’implementazione di tecniche per la tutela della biodiversità ed in particolare del servizio ecosistemico di “tutela dell’assetto idrogeologico”, mediante l’applicazione di procedimenti specifici per l’individuazione delle aree potenzialmente suscettibili a dissesto idrogeologico sul territorio oggetto di studio, considerando diverse scale di analisi, attraverso: i) la caratterizzazione biomeccanica delle specie arboree principali; ii) l’analisi a scala di bacino per l’individuazione delle aree a rischio di frane superficiali; iii) l’analisi di dettaglio sulle aree con maggiori criticità idrogeologica. L’obiettivo finale è una proposta metodologica e procedurale a supporto della gestione forestale che miri alla tutela della biodiversità e del servizio ecosistemico “tutela dell’assetto idrogeologico” con ripercussioni positive sulla sicurezza e l’economia delle aree montane. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aim to the implementation of methods to protect the biodiversity and especially the ecosystem service “hydrogeological protection”, through the application of specific procedures for the identification of areas potentially susceptible to hydrogeological instability, considering different scales of analysis, through: i) the biomechanical characterization of the main tree species; ii) basin-scale analysis for the identification of areas at risk of surface landslides; iii) the detailed analysis on the areas with the greatest hydrogeological hazard. The final goal is a methodological and procedural proposal to support forest management that aims to protect biodiversity and the ecosystem service provided by protection forests with positive consequence on the safety and economy of mountain areas. |
Data del bando | 19/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |