Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dagli sferoidi tumorali ai tumoroidi (S2T): modelli tumorali più fedeli ai tumori mediante inclusione dello stroma e controllo delle proprietà meccaniche della matrice per selezionare opzioni terapeutiche in medicina di precisione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From tumor spheroids to tumoroids (S2T): tumor models by inclusion of the stroma and control of the mechanical properties of the matrix to select therapeutic options in precision medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Laboratory technology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per evitare un forte aumento dell’impiego di animali per lo sviluppo dei farmaci, è necessario sviluppare modelli tumorali in vitro che riassumano la complessità delle neoplasie. Il progetto svilupperà nuove procedure per ottenere colture 3D di cellule tumorali costituite da diverse tipologie di cellule e matrice di supporto. Le procedure saranno svolte in micropozzetti fabbricati in materiali elastomerici e in idrogel, sfruttando linee cellulari di tumore del colon-retto. Saranno inizialmente sviluppate metodiche per ottenere sferoidi costituiti da due tipologie cellulari per poi aumentare la numerosità delle tipologie e ottenere veri e propri tumoroidi. Il presente progetto impiegherà inoltre la tecnologia della microscopia a forza atomica per misurare le proprietà meccaniche dei tumoroidi in crescita. Tale tecnologia si rivelerà utile alla comunità di ricercatori, aziende CRO e industrie farmaceutiche interessate al ruolo del microambiente oncologico e allo sviluppo di nuovi farmaci |
Descrizione sintetica in inglese | To avoid the increase of animals for drug development, it is necessary to develop in vitro tumor models that summarize the complexity of neoplasms. The project will develop new procedures for obtaining 3D cultures of tumor cells consisting of different cell types and supporting matrix. The procedures will be carried out in microwells made of elastomeric and hydrogel materials, using colorectal cancer cell lines. Methods will initially be developed to obtain spheroids consisting of two cell types and then to increase the number of types and obtain real tumoroids. The present project will also employ atomic force microscopy techniques to measure the mechanical properties of growing tumoroids. This technology will prove useful to the community of researchers, CRO companies, and pharmaceutical industries interested in the role of the oncological microenvironment and in the development of new drugs. |
Data del bando | 22/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.debiase@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |