Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno razionale di nuovi inibitori della ricombinazione omologa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rational design of new inhibitors of homologous recombination |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede il disegno razionale e lo sviluppo di nuovi inibitori della proteina RAD52 coinvolta nella ricombinazione omologa, la via principale di riparazione del DNA. Questo processo è essenziale per le cellule sane ma purtroppo è anche causa di resistenza ai farmaci antitumorali nelle cellule cancerose. La ricombinazione omologa infatti ripara i danni che il farmaco cerca di indurre nella cellula tumorale per portarla in apoptosi. Gli approcci che pensiamo di utilizzare prevedono l’inibizione diretta dell’interazione tra RAD52 e il DNA e l’inibizione della multimerizzazione di RAD52 mediante il disegno di inibitori dell’interazione tra i singoli monomeri (interazioni tipo proteina-proteina). L’assegnista sarà coinvolto nel progetto e il suo ruolo sarà quello di cercare all’interno di database di piccole molecole commerciali potenziali inibitori di RAD52 mediante tecniche di modellistica molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the rational design and development of novel inhibitors of the RAD52 protein involved in homologous recombination, the main pathway of DNA repair. This process is essential for healthy cells but unfortunately also causes resistance to anticancer drugs in cancer cells. Homologous recombination in fact repairs the damage that the drug tries to induce in the tumour cell to bring it into apoptosis. RAD52 plays a direct role in recombination and an indirect one by regulation of RAD51. Therefore, the approaches we plan to use provide for the direct inhibition of the interaction between RAD52 and DNA and the inhibition of RAD52 multimerization by designing inhibitors of the interaction between individual monomers (protein-protein interactions). The research fellow will be involved in the project and his role will be to search the database of small commercial molecules for potential RAD52 inhibitors by molecular modelling techniques. |
Data del bando | 22/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
federico.falchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |