Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’approccio clinico al diritto internazionale umanitario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The clinical approach to international humanitarian law. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno si colloca nell’ambito delle attività del progetto europeo KA2 ‘IHL-RED’ il cui scopo è quello di rafforzare l’analisi sull’approccio clinico al diritto internazionale umanitario e mira a coinvolgere il ricercatore nell’identificazione delle caratteristiche metodologiche dell’approccio clinico agli studi di diritto internazionale, con particolare riferimento ai settori inerenti la tutela della persona umana, al fine di mappare e valutare criticamente le attività di rilievo, identificare buone prassi in materia, elaborare standard da utilizzare in queste attività specie rispetto ai rapporti con le istituzioni partner e gli studenti coinvolti, anche alla luce delle esperienze ricavabili da altre iniziative di didattica partecipativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant is part of the activities of the European KA2 project 'IHL-RED' whose purpose is to strengthen the analysis on the clinical approach to international humanitarian law and aims to involve the researcher in the identification of the methodological features of the clinical approach to international law studies, with particular reference to the areas related to the protection of the human person, in order to map and critically evaluate relevant activities, identify good practices in the field, develop standards to be used in these activities especially with respect to the relationships with partner institutions and students involved, also in the light of the experiences that can be drawn from other participatory teaching initiatives |
Data del bando | 25/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|