Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELLA NUOVA FISICA NEL SETTORE DEI NEUTRINI AGLI ESPERIMENTI DI LONG-BASELINE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Physics Neutrino properties at long-baseline experiments |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sara’ incentrata sullo studio delle proprieta’ dei neutrini che non sono contemplate nell’ambito del Modello Standard. In particolare, verranno analizzate le potenzialita’ degli esperimenti di grande distanza di discernere piccole deviazioni nelle probabilita’ di oscillazione rispetto a quanto predetto dalla teoria ad oggi maggiormente accreditata |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be devoted to the study of beyond the Standard Model physics in the neutrino sector. In particular, we will analyze the potential of long-baseline experiments to discern small deviations in the transition probabilities from those predicted by the standard three neutrino framework |
Data del bando | 25/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|