Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | From Geometry to Cosmology |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From Geometry to Cosmology |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto affronteremo un problema chiaro e ben definito nel contesto della stabilizzazione dei moduli nella teoria delle stringhe IIB. Partendo dalla teoria a 10D eseguiremo la riduzione dimensionale dell'azione su uno spazio di Calabi-Yau (CY) includendo non solo il termine Einstein-Hilbert ma anche la prima correzione perturbativa all'azione che scala come curvatura^4, concentrandosi su correzioni derivate superiori alle azioni dei moduli. Tali correzioni possono portare, attraverso la struttura supersimmetrica della teoria, a contributi al potenziale scalare per i moduli che possono avere conseguenze per la fisica a basse energie. Recentemente è diventato evidente che la connessione tra l'azione a 4D e la teoria del campo efficace supersimmetrica può essere significativamente più generale di quanto considerato finora in letteratura. Intendiamo esplorare a fondo questo aspetto, rimuovere le incertezze presenti in letteratura e determinare in modo univoco la teoria a 4D. |
Descrizione sintetica in inglese | This project will tackle a clear and well defined problem in the context of moduli stabilisation in type IIB ST. We will perform the dimensional reduction of the action on a Calabi-Yau (CY) threefold including not only the leading tree level Einstein-Hilbert term but also the next-to-leading correction that scales as curvature^4 , focusing on higher derivative corrections to the moduli actions. Such higher derivative corrections can lead, through supersymmetry, to contributions to the scalar potential for the moduli and can have consequences for low-energy physics. It has recently become apparent that the connection between the dimensionally reduced action and the supersymmetric effective field theory (EFT) can be significantly more general than what has been considered in the literature. We intend to thoroughly explore this aspect, to remove the uncertainties present in the literature and to uniquely determine the 4D theory. |
Data del bando | 26/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francisco.soares@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |