Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misurazioni delle Disuguaglianze Educative in Unibo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring Educational Inequalities in Unibo. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello di studiare il tema della disuguaglianza delle opportunità nell’accesso all’istruzione terziaria con particolare attenzione all’Università di Bologna. Attraverso l’utilizzo di dati amministrativi e di survey, l’obiettivo è quello di fornire una misurazione a livello multidimensionale di tali disparità nonché comprendere con precisione il fenomeno di selezione all’entrata che ha caratterizzato l’Alma Mater nel corso degli ultimi anni. Il progetto studierà quindi questi temi nell’ambito della povertà educativa con l’ausilio di un microdato in formato panel assicurando da un lato un’ampia misurazione delle distorsioni dovute all’eterogeneità delle condizioni iniziali e dall’altro sviluppando un’attenta valutazione di policy sui processi di redistribuzione e di intervento oggetto di interesse per la comunità dell’Università di Bologna – finanziatore dell’assegno di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study the inequality of opportunity in access to tertiary education with a focus on the University of Bologna. Through the use of administrative and survey data, the goal is to provide a multidimensional level measurement of these inequalities and to precisely understand the phenomenon of selection at the entry that has characterized the Alma Mater over the past few years. The project will therefore study these issues in the context of educational poverty with the help of microdata, ensuring, on the one hand, a broad measurement of distortions due to heterogeneity of initial conditions and, on the other hand developing a careful policy assessment of the redistribution and intervention processes of interest to the University of Bologna community - funder of the research grant. Translated with www.DeepL.com/Translator (free version) |
Data del bando | 27/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |