Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità Ambientale e Finanziaria degli Enti territoriali: l’imposta di soggiorno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental and Financial Sustainability of Local Municipalities: the tourist tax |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’evoluzione politico-istituzionale dei rapporti tra i diversi livelli di governo ha determinato cambiamenti periodici negli strumenti di finanziamento e nei criteri di spesa degli enti locali nel nostro paese. Tra i tributi propri più recenti, l’imposta di soggiorno è stata istituita non solo per ampliare la capacità fiscale dei governi locali, ma anche per effettuare politiche in materia di turismo, di ambiente e di fruizione e recupero dei beni culturali a livello territoriale. Questo progetto si propone di condurre un’analisi approfondita dell’incidenza territoriale dell’imposta di soggiorno per valutarne gli effetti redistributivi, la destinazione finale del gettito e l’impatto sulla sostenibilità degli enti locali. In maniera complementare, si proporranno modifiche alla normativa, volte a ottimizzare il funzionamento dell’imposta, con lo scopo di migliorare la sostenibilità economica ed ambientale degli enti territoriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The institutional evolution of local municipalities has been causing several changes in financing mechanisms and constraints on local public spending. Among these new taxes, the tourist tax has been introduced with the double aim of enhancing the fiscal capacity of local institutions and promoting local policies for tourism development and environment promotion. This project develops a spatial analysis of the tourist tax incidence with the aim of assessing its distributional implications, the revenue destination and the impact on the environmental and financial sustainability of municipalities. Our final purpose is to suggest a reform of the actual design of the tourist tax in order to improve its performance either on the stage of revenue collection or destination. This project will contribute to realize an efficient design of the tax, promoting the financial and environmental sustainability of the municipalities. |
Data del bando | 27/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.mandelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |