Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti metodologico-statistici nel trattamento di dati di Risonanza Magnetica in pazienti affetti da Trauma Cranio-Encefalico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Magnetic Resonance in patients with severe Traumatic Brain Injury (TBI): statistical methodologies |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Molteplici e ben note sono le metodologie statistiche descrittive e inferenziali connesse al trattamento dei dati forniti da fMRI, Spettroscopia, ASL. Fra queste, regressioni lineari o polinomiali, analisi della varianza e della covarianza, test parametrici e non. Di notevole interesse metodologico e ricaduta applicativa sono, inoltre, le metodologie statistiche in grado di elaborare dati provenienti da studi del Tensore di Diffusione (Diffusion Tensor Imaging: DTI). Il riferimento è, in particolare, alle tecniche di Tract-based spatial statistics (TBSS, Smith 2006, FMRIB Software Library) e Trattografia (fiber tracking), entrambe basate sul fenomeno di diffusione (vincolata/non vincolata) dell'acqua nei tessuti biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | Statistical techniques used for analysing data from functional MRI, Spectroscopy and Arterial Spin Labeling are several and well-known: linear and polynomial regression, analysis of variance and covariance, parametric and distribution-free tests. Besides, the research activity will be focused on the statistical aspects of two techniques that are very interesting from both a methodological and practical point of view: Tract-Based Spatial Statistics (TBSS, Smith 2006, FMRIB Software Library) and Tractography (fiber tracking), aimed to elaborate data from Diffusion Tensor Imaging (DTI) and based on the phenomenon of (restricted/unrestricted) diffusion of water in the body. |
Data del bando | 03/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE NEUROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.pontieri@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 2951 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |