Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo dell'innervazione simpatica sul signaling del muscolo scheletrico, in fisiologia e nella Sclerosi laterale Amiotrofica (SLA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio del ruolo dell'innervazione simpatica sul signaling del muscolo scheletrico, in fisiologia e nella Sclerosi laterale Amiotrofica (SLA) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è definire se i neuroni simpatici rappresentino un ulteriore tipo cellulare colpito nella SLA, con particolare attenzione allo stato dell’innervazione simpatica cardiaca. Per verificare questa ipotesi, verranno effettuati esperimenti ex vivo su sezioni di cuori murini (da topi di controllo e modelli preclinici di SLA) e blocchi di tessuto chiarificati per l'analisi della morfologia dei neuroni simpatici. Per trasferire i risultati alla clinica, verranno analizzate sezioni di cuori autoptici di pazienti con SLA e soggetti di controllo. Sulla base dei nostri dati preliminari che mostrano che: i) miR-206 è un biomarcatore prognostico negativo nella SLA; ii) miR-206 media la comunicazione "muscolo-cuore" e iii) miR-206 colpisce i neuroni simpatici alterando il segnale a valle di NGF, testeremo l'ipotesi secondo cui il miR-206 contribuisce alla SLA influendo sulla comunicazione intercellulare "muscolo-neurone" e sulla comunicazione inter-organo 'muscolo-cuore |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to define whether sympathetic neurons are additional cell types affected in Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS), with a focus on the state of cardiac sympathetic innervation. To test this hypothesis, ex vivo experiments will be performed on sections of murine hearts (from control mice and preclinical models of ALS) and clarified tissue blocks for the analysis of the morphology of sympathetic neurons. To translate the results to the clinic setting, autoptic heart sections from ALS patients and control subjects will be analyzed. Based on our preliminary data showing that: i) miR-206 is a negative prognostic biomarker in ALS; ii) miR-206 mediates ‘muscle-to-heart’ communication and iii) miR-206 affects sympathetic neurons, by targeting neurotrophic signaling, we will test the hypothesis whereby miR-206 contributes to ALS by impinging on intercellular ‘muscle-to-neuron’ and inter-organ 'muscle-to-heart' communication. |
Data del bando | 26/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |