Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalisi supramolecolare mediata da sistemi autoassemblati in mezzo acquoso e organico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supramolecular catalysis mediated by self-assembled systems in water and organic media |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | "Il progetto ha come obiettivo lo studio della modulazione della selettività di reazioni mediate da sistemi supramolecolari. Nello specifico si studieranno i) nuovi tensioattivi anche chirali per la formazione di micelle in acqua quale mezzo di reazione per reazioni mediate da catalizzatori metallici e ii) si approfondiranno le proprietà della capsula esamerica di resorcinarene operante in mezzo organico apolare quale nanoreattore ospitante catalizzatori metallici. Gli effetti di confinamento e di solvatazione indotti dalle micelle e dalla capsula di resorcinarene saranno analizzati e massimizzati al fine di migliorare la selettività dei catalizzatori. Le reazioni saranno analizzate mediante combinazione di tecniche analitiche quali GC-MS, HPLC con colonne chirali, 1H e 31P NMR. L’attività si svolgerà anche presso l’Università di Venezia, con cui sarà stipulata apposita convenzione, sotto la co-supervisione scientifica del prof. Alessandro Scarso." |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the modulation of the selectivity in reactions mediated by supramolecular systems. Specifically, i) new surfactants, including chiral ones, will be studied for the formation of micelles in water as a reaction medium for reactions mediated by metal catalysts and ii) the properties of the hexameric resorcinarene capsule operating in apolar organic medium as a nanoreactor hosting metal catalysts will be investigated. The confinement and solvation effects induced by the micelles and the supramolecular capsule of resorcinarene will be analyzed and maximized in order to improve the selectivity of the metal catalysts . The investigated reactions will be analyzed by combining analytical techniques such as GC-MS, HPLC with chiral columns, 1H and 31P NMR. The activity will in part take place at the University of Venezia, with which a special agreement will be signed, under the scientific cosupervision of Prof. Alessandro Scarso. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.chimica.unipd.it/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipolog-2 |