Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Leopardi a Roma. Relazioni, carteggi, digitalizzazioni (Progetto Almaidea 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Leopardi in Rome. Relationships, correspondences, digitization (Almaidea 2022 Project) |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto studierà i rapporti di Giacomo Leopardi con l’ambiente romano, prima, durante e dopo il suo maggior soggiorno in città, avvenuto nel 1822-23. In particolare, dovrà concentrarsi su due carteggi dell’Epistolario poco esplorati dalla critica, quello cioè con Francesco Cancellieri e quello con la famiglia Antici. Lo studio dei carteggi e degli altri documenti si integrerà con il progetto di digitalizzazione HAWTER (Hand Writing Time Recognition), relativo all’uso di tecniche di IA per il riconoscimento delle grafie leopardiane ordinate nel tempo, attraverso il confronto tra carte di sicura datazione, come le lettere, e carte di ignota datazione. Di uno dei carteggi è attesa, al termine dell’assegno, l’edizione critica e commentata. L’allestimento di tale edizione consentirà di sviluppare le ricerche sulla stratigrafia delle correzioni manoscritte (Leopardi 2D), la riproduzione tridimensionale (Leopardi 3D) e la sperimentazione di metodologie per il progetto HAWTER. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will study Giacomo Leopardi's relationships with the Roman environment, before, during and after his longest stay in Rome in 1822-23. In particular, it will have to focus on two correspondence from the Epistolario: the one with Cancellieri and the one with the Antici family. The study of these correspondences and other documents will be integrated with the HAWTER (Hand Writing Time Recognition) digitization project, relating to the use of AI techniques for the recognition of Leopardian handwriting ordered over time, through the comparison between cards of safe dating, like letters, and papers of unknown dating. At the end of the research grant, the critical and commented edition of one of the two correspondences is expected. The preparation of this edition will allow the development of research on the stratigraphy of handwritten corrections (Leopardi 2D), three-dimensional reproduction (Leopardi 3D) and the experimentation of methodologies for the HAWTER project. |
Data del bando | 28/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.campana@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |