Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione di film sottili di ossidi metallici per applicazioni nell'energia (PAIDEIA GA 816313), Film preparati via sol-gel, sputtering, spin e dip coating, caratterizzazione morfologica e ottica, 2022_ASSEGNI_DFIS_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication of metal oxide based thin films for energy applications (PAIDEIA GA 816313), Films prepared via sol-gel, sputtering, spin/dip coating, morphological and optical characterization, 2022_ASSEGNI_DFIS_12 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ERC PAIDEIA si focalizza sulla fabbricazione e caratterizzazione morfologica, ottica e optoelettronica di eterogiunzioni basate su film sottili. Tali strutture saranno impiegate per costruire celle solari nell'infrarosso sfruttando l'estrazione di elettroni caldi indotta dal plasmone. I materiali utilizzati per realizzare i film sono ossidi metallici altamente drogati come, ad esempio, l'ossido di indio stagno, l'ossido di zinco drogato alluminio, l'ossido di tungsteno sottostecheometrico. Questi materiali altamente drogati mostrano una frequenza di plasma nel vicino infrarosso. |
Descrizione sintetica in inglese | The PAIDEIA ERC project focuses on the fabrication and morphological, optical and optoelectronic characterization of thin-film based heterojunctions. Such structures will be used to build solar cells in the infrared by exploiting plasmon-induced hot electron extraction. The materials used to make the films are highly doped metal oxides, such as, for example, indium tin oxide, aluminum doped zinc oxide, and substechiometric tungsten oxide. These highly doped materials exhibit a plasma frequency in the near-infrared. |
Data del bando | 26/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25131.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |