Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione e caratterizzazione di fotorivelatori per radiazione visibile ed infrarossa , Spettrometro elettro-ottico per radiazione visibile e infrarossa, 2022_ASSEGNI_DFIS_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication and characterization of photodetectors for visible and infrared radiation, Electrically-tunable spectrometer for visible-infrared radiation, 2022_ASSEGNI_DFIS_13 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svolge nell¿ambito del progetto PRIN 2020 dal titolo RETINA n. 2020P8WE5S finanziato dal MUR. I dispositivi oggetto della ricerca sono basati: 1) su microcristalli in germanio e silicio ottenuti tramite crescita epitassiale su substrati patternati 2) su quantum well cresciute epitassialmente su substrati virtuali di silicio-germanio. Nel primo caso l'obiettivo della ricerca è quello di fabbricare fotorivelatori ad illuminazione verticale che utilizzino gli effetti di light-trapping tipici dei microcristalli. Nel secondo caso il substrato virtuale verrà utilizzato per fabbricare delle guide d'onda da accoppiare con dei rivelatori che sfruttino le transizioni intrabanda all'interno di quantum well in germanio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program, funded by the MUR witinh the PRIN 2020 project RETINA n. 2020P8WE5S, involves the design, manufacture and characterization of photodetectors operating in the visible and near / medium infrared. The devices being researched are based on: 1) germanium and silicon microcrystals obtained by epitaxial growth on patterned substrates 2) quantum wells epitaxially grown on virtual silicon-germanium substrates. In the first case, the aim of the research is to manufacture vertically illuminated photodetectors that use the light-trapping effects typical of microcrystals. In the second case, the virtual substrate will be used to manufacture waveguides to be coupled with detectors that exploit the intra-band transitions in germanium quantum wells. |
Data del bando | 26/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24499.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |