Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLI ESPLICATIVI DEGLI STILI DI VITA NON SALUTARI IN ADOLESCENZA: FATTORI PSICOSOCIALI, DISATTENZIONE, IPERATTIVITÀ E IMPULSIVITÀ. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Explanatory models of unhealthy lifestyle in adolescence: psychosocial factors, attention deficit, hyperactivity and impulsivity |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | FIRST PHASE: preparation of an online assessment tool that will include items and validated questionnaires on socio-demographic data, lifestyle, psychosocial characteristics and ADHD symptoms of adolescents. Documents regarding study information, informed consent and approval request from the Bioethics Committee of the University of Bologna, will also be prepared. At the same time, eligible high schools in Emilia-Romagna will be identified and contacted, and high school managers’ approval for the involvement of first-year students will be acquired. SECOND PHASE: administration of the questionnaires to first-year students of the participating schools (N= 300), after informed consents collection. THIRD PHASE: data analysis and dissemination of results (i.e., presentation of the results to the participating schools, submission of a scientific paper and congress contributions). |
Descrizione sintetica in inglese | PRIMA FASE: predisposizione di una batteria testistica anonima online che includerà domande e questionari validati su dati sociodemografici, stili di vita, caratteristiche psicosociali e sintomatologia ADHD degli adolescenti. Saranno inoltre predisposti i documenti relativi a: informazioni sullo studio, consenso informato e richiesta di parere al Comitato di Bioetica dell’Università di Bologna. Parallelamente saranno identificate e contattate le scuole secondarie di secondo grado in Emilia-Romagna e sarà acquisita l’approvazione dei Dirigenti scolastici per il coinvolgimento delle classi prime. SECONDA FASE: somministrazione dei questionari (N= 300) nelle classi delle scuole aderenti, previa acquisizione del consenso informato. TERZA FASE: analisi dei dati e disseminazione dei risultati (restituzione dei risultati alle scuole partecipanti, preparazione di un articolo scientifico e di contributi congressuali). |
Data del bando | 29/07/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sara.gostoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |