Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2022-adrj194 - "Simulazione dei processi di decisione organizzativi: digital twins per il supporto alle decisioni e all’innovazione aziendale". |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Codice bando Pica: 2022-adrj194 - "Simulating decision making processes in organizations: digital twins to support decisions and innovation processes". |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto vuole investigare se e come sia possibile modellizzare le business operations attraverso digital twins per simulare i processi decisionali durante la fase di sviluppo nuovo prodotto, favorendo quindi l’integrazione tra diverse funzioni aziendali come R&D, produzione, vendite, prestando particolare attenzione alle variabili ESG. Si vuole comparare tale metodologia con i processi di sviluppo nuovo prodotti più tradizionali e analizzare anche le principali barriere di adozione di nuove tecnologie e metodologie nei contesti organizzativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate if and how it is possible to model business operations through digital twins to simulate decision making processes during the new product development processes, in order to favor integration between different organizational units like R&D, production, sales, with particular attention paid to ESG variables. The project also aims at comparing this approach to new product development as compared to more traditional one and capture also the main barriers to adopt and implement new technologies in organizational contexts. |
Data del bando | 29/07/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27248 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | Viale A. Allegri 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |