Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stimolazione Optogenetica dei Nuclei dell’Ipoglosso per la Cura delle Apnee (SONICA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optogenetic rescue of obstructive sleep apnea in mice |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) è un disturbo respiratorio caratterizzato dall'occlusione parziale o totale delle vie aeree con conseguente riduzione dell'ossigenazione del sangue (diminuzione della saturazione dell'emoglobina). Tra le principali cause di OSA, la perdita di tono dei muscoli linguali durante il sonno gioca un ruolo importante. Il presente progetto mira a: - ottenere dati preliminari sulla possibilità di sviluppare un nuovo micro-dispositivo ottico per modulare l'attività dei muscoli linguali per prevenire l'OSA nei topi. - sviluppare un ossimetro impiantabile wireless per attivare specificamente il dispositivo ottico in base ai livelli di saturazione dell'emoglobina. - transfettare topi con plasmidi contenenti l'informazione genetica per l'espressione dei recettori fotosensibili nei nuclei dell'ipoglosso. |
Descrizione sintetica in inglese | Obstructive sleep apnea (OSA) is a respiratory disorder characterized by partial or total occlusion of the airways with consequent reduction in blood oxygenation (decrease in hemoglobin saturation). Among the main causes of OSA, the loss of tone of lingual muscles during sleep plays an important role. The present project aims at: - obtaining preliminary data on the possibility of developing a new optical micro-device to modulate the activity of lingual muscles to prevent OSA in mice. - developing a wireless implantable oximeter to specifically activate the optical device according to hemoglobin saturation levels. - transfecting mice with plasmids containing the genetic information for the specific expression of photosensitive receptors in the hypoglossal nuclei. |
Data del bando | 01/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |