Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALIDAZIONE PRECLINICA DI NUOVI STRUMENTI TERAPEUTICI PER PATOLOGIE DEL NEUROSVILUPPO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRECLINICAL VALIDATION OF NEW THERAPEUTIC INSTRUMENTS FOR NEURODEVELOPMENTAL PATHOLOGIES |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il disordine da deficit di CDKL5 (CDD), causato da mutazioni del gene CDKL5, è un grave disordine dello sviluppo neurologico che colpisce principalmente le bambine. I pazienti con disordine CDKL5 mostrano una sintomatologia che include epilessia con esordio nei primi mesi di vita, ritardo mentale ed autismo, oltre a ridotte capacità visive, motorie e problemi a livello gastrointestinale. Attualmente non esistono trattamenti efficaci per CDD. Pertanto lo sviluppo di terapie rappresenta un’importante sfida dal punto di vista sociale. Lo scopo di questo progetto è quello di validare l’efficacia terapeutica di composti di nuova generazione indirizzati a target cellulari che risultano deregolati in un modello cellulare di CDD. |
Descrizione sintetica in inglese | CDKL5 deficiency disorder (CDD) is a rare neurodevelopmental disorder that mostly affects girls. CDD patients show a range of phenotypes including seizures that begin in the first few months of life, visual impairment, gastrointestinal difficulties, mental retardation and autism. Currently, there is no cure or effective treatment for CDKL5 disorder, and the mainstay of care for this disorder is support for the families. Therefore, identification of therapies for CDD will represent an important social challenge. The aim of this project is to test the therapeutic efficacy of new generation compounds aimed at cellular targets that are deregulated in a cellular model of CDD. |
Data del bando | 01/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |