Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio citoarchitettonico della corteccia parieto-occipitale mediale del cervello umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cytoarchitectonic study of the medial parieto-occipital cortex in the human brain - AlmaBrain |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'interpretazione dello sviluppo motorio, percettivo e sensoriale è di grande interesse nell’ambito dello studio delle condizioni patologiche conseguenti lesioni traumatiche o ischemiche di specifiche aree cerebrali. In questo progetto si vuole studiare la corteccia parietale posteriore del cervello dell'uomo che è coinvolta nel controllo di movimenti di raggiungimento e prensione, movimenti apparentemente semplici ma risultato di interazioni fra diverse zone cerebrali. Lo studio parte da osservazioni morfologiche e architettoniche di tessuto da cadavere senza patologie cerebrali pregresse per condurre una caratterizzare quali/quantitativa e neurochimica della regione cerebrale di interesse, e di verificare la possibile omologia fra macaco e uomo. L’assegnista apprenderà tecniche di processazione di tessuto biologico e di analisi di dati neuroanatomici. Dovrà infine utilizzare queste informazioni neuroanatomiche per descriverne la ricaduta sociale per la salute dell'uomo. |
Descrizione sintetica in inglese | The interpretation of motor, perceptual and sensory development is of great interest in the study of pathological conditions resulting from traumatic or ischemic injury of specific brain areas. In the present project we aim to study the posterior parietal cortex of human brain, which is involved in the control of reaching and grasping actions, movements that are apparently simple but result from interactions between different brain areas. The study starts from morphological and architectonic observations of cadaver tissue without any previous cerebral pathological conditions in order to conduct a qualitative/quantitative and neurochemical characterization of the region of interest, and to verify the possible homology between monkey and human brain's organization. The fellow will learn techniques for processing biological tissue and analyzing neuroanatomical data. He or she will be expected to use this neuroanatomical information to describe their social implications for human health. |
Data del bando | 01/08/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |